Visualizzazione post con etichetta esercizi svolti metodo derivate successive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esercizi svolti metodo derivate successive. Mostra tutti i post

mercoledì 26 febbraio 2014

ESERCIZIO RISOLTO SUI MASSIMI, MINIMI E FLESSI (METODO DELLE DERIVATE SUCCESSIVE)









Per le tue Lezioni Private di Matematica a Grosseto(con metodo INNOVATIVO ed ECONOMICO), inviami un' e-mail all' indirizzo giusemath@gmail.com 

Voglio insistere sul metodo delle derivate successive per determinare i massimi, minimi e flessi perchè le idee che stanno alla base sono molto istruttive e vale la pena spendere un po' di tempo in più su questo argomento.
Un esercizio interessante può essere scaricato da QUI.

AVVISO: visita anche l' altro mio sito, MATEMATECA.IT

martedì 25 febbraio 2014

ESERCIZIO SUI PUNTI DI FLESSO (METODO DELLE DERIVATE SUCCESSIVE)

IMPORTANTE : prima di scaricare l' esercizio, sostieni questo blog di matematica GRATUITA cliccando su "MI PIACE". Grazie!!

Il metodo delle derivate successive è interessante ed è a volte trascurato. Ti propongo un esercizio che puoi scaricare da QUI.
AVVISO: visita anche l' altro mio sito, MATEMATECA.IT

lunedì 24 febbraio 2014

ESERCIZIO SVOLTO SUI MASSIMI, MINIMI E FLESSI COL METODO DELLE DERIVATE SUCCESSIVE









Per le tue Lezioni Private di Matematica a Grosseto(con metodo INNOVATIVO ed ECONOMICO), inviami un' e-mail all' indirizzo giusemath@gmail.com 


Il metodo delle derivate successive per trovare i massimi, i minimi e i flessi è stato adottato per risolvere l' esercizio che puoi scaricare da QUI.

AVVISO: visita anche l' altro mio sito, MATEMATECA.IT

Ti potrebbero interessare anche questi post:

WhatsApp
Chatta con me per avere info!