giovedì 26 novembre 2020

Principio di Induzione: come si applica nelle dimostrazioni




Come si applica il Principio di Induzione nelle dimostrazioni?


Ciao! Sono Giuseppe.
In questo blog parlo di matematica, e in particolare svolgo e commento esercizi per le scuole superiori e l' università.

Se ti interessa la matematica, iscriviti al mio Canale Youtube e attiva la campanella per ricevere tutte le mie nuove pubblicazioni che arriveranno.

In questo breve tutorial, ti propongo un esercizio molto interessante!

Eccolo: 


Se prendiamo a caso tre numeri interi consecutivi e li moltiplichiamo tra loro, il prodotto che otteniamo è un multiplo di 6. Dimostralo sfruttando il Principio di Induzione.

martedì 24 novembre 2020

Regola di Ruffini: Esercizi Svolti




Come si applica la Regola di Ruffini nella divisione tra polinomi?


Vedremo la divisione in cui il polinomio divisore è del tipo x+a (a∊R) e quella in cui il polinomio divisore ha la forma b⋅x+c (b, c ∊ R, b≠1)

Ciao! Sono Giuseppe.
In questo blog parlo di matematica, e in particolare svolgo e commento esercizi per le scuole superiori e l' università.

Se ti interessa la matematica, iscriviti al mio Canale Youtube e attiva la campanella per ricevere tutte le mie nuove pubblicazioni che arriveranno.

In questo tutorial, ti propongo 2 esercizi, che svolgo e commento.

mercoledì 8 aprile 2020

Retta nel Piano Cartesiano: Esercizi Svolti

disegno
Fig. 0


Noti due punti del piano cartesiano, come si trova l' equazione della retta che passa per essi?

Come si trova, o come si riconosce, il coefficiente angolare di una retta?

Come si trova, o come si individua, l' ordinata all' origine di una retta?

Ciao! Sono Giuseppe.
In questo blog parlo di matematica, e in particolare svolgo e commento esercizi per le scuole superiori e l' università.

Se ti interessa la matematica, iscriviti al mio Canale Youtube e attiva la campanella per ricevere tutte le mie nuove pubblicazioni che arriveranno.

In questo breve tutorial, ti propongo un paio di esercizi.

Il primo esercizio che svolgerò in questo tutorial ci fornisce due punti, P(2, 4) e Q(-1, 2), e ci chiede di trovare:

a) l' equazione della retta r passante per P e Q;

b) il coefficiente angolare della retta r;

c) l' ordinata all' origine della retta r;

d) l' equazione della retta parallela a r passante per O, l' origine degli assi cartesiani.

Svolgimento

a)
Poiché i punti assegnati ce lo permettono, utilizziamo la formula
formula
Fig. 1
per ricavare l' equazione della retta r.

P(2, 4) sia il nostro primo punto e Q(-1, 2) il secondo punto.
Dunque x₁=2, y₁=4, x₂=-1, y₂=2

Facciamo le sostituzioni, manipoliamo ed arriviamo fino all' equazione della retta in forma esplicita:
svolgimento
Fig. 2
L' ultima che abbiamo scritto è l' equazione della retta in forma esplicita.

b)
Il coefficiente angolare è dato dal coefficiente della x nell' equazione scritta in forma esplicita, cioè 2/3

c) 
L' ordinata all' origine della retta r è data dal termine noto (quello senza lettera) nell' equazione scritta in forma esplicita, cioè 8/3

d) 
L' equazione della retta parallela a passante per l' origine degli assi cartesiani ha la forma

y=m⋅x ,

dove m è uguale al coefficiente angolare della retta r (le due rette devono essere parallele).

Dunque

y=(2/3)x

☺️


👇👇👇


Impara di più >

👆👆👆

Il secondo esercizio che svolgerò in questo tutorial ci fornisce l' equazione in forma implicita della retta r passante per i punti P e Q,

3x+y-1=0, 

e ci chiede di trovare:

a) l' ordinata di P(2, ...) e l' ascissa di Q(... , 4) ;

b) il coefficiente angolare della retta r;

c) l' ordinata all' origine della retta r;

d) l' equazione della retta parallela a passante per O, l' origine degli assi cartesiani.

Svolgimento

Scrivendo l' equazione nella forma esplicita, troviamo agevolmente gli elementi richiesti dai punti b), c) e d).

Ecco dunque la forma esplicita dell' equazione:

y=-3x+1

Ma prima rispondiamo al primo quesito di questo secondo esercizio.

a)
Sappiamo che P(2, yₚ) e Q(x, 4) appartengono alla retta r, quindi le loro coordinate soddisfano l' equazione della retta:

yₚ=-3⋅2+1 ⇾ yₚ=-5 ⇾ P(2, -5)

ed anche

4=-3x+1 ⇾ x = -1 ⇾ Q(-1, 4)

b)
Il coefficiente angolare è dato dal coefficiente della x nell' equazione scritta in forma esplicita, cioè -3

c) 

L' ordinata all' origine della retta è data dal termine noto (quello senza lettera) nell' equazione scritta in forma esplicita, cioè 1


d) 

L' equazione della retta parallela a passante per l' origine degli assi cartesiani ha la forma



y=m⋅x ,



dove m è uguale al coefficiente angolare della retta (le due rette devono essere parallele).



Dunque



y=-3x    ☺️


Se ti è piaciuto questo tutorial di matematica, fai clic su MI PIACE, condividi questo blog e dai un' occhiata ai link che trovi qui sotto: 

troverai un' ampia raccolta di esercizi svolti e spiegati sugli argomenti più importanti che si studiano durante i cinque anni di scuola superiore.

Alla prossima lezione. Ciao, ti aspetto!

👇👇👇


Impara di più >

👆👆👆




Guarda l' esercitazione in questo video:









martedì 24 marzo 2020

Espressioni con Frazioni Algebriche: Come si Semplificano

Come si semplificano le espressioni che contengono frazioni algebriche?

Ciao! Sono Giuseppe.
In questo blog parlo di matematica, e in particolare svolgo e commento esercizi per le scuole superiori e l' università.

Se ti interessa la matematica, iscriviti al mio Canale Youtube e attiva la campanella per ricevere tutte le mie nuove pubblicazioni che arriveranno.

In questo breve tutorial, ci eserciteremo semplificando due espressioni:


Esercizi assegnati
Fig. 1


Iniziamo col 1° esercizio:

Fig. 2


Facciamo gradualmente le scomposizioni dei polinomi in gioco:

Fig. 3

Come vedi, nella fig. 3 ho effettuato una prima semplificazione, cancellando il 3 al numeratore e al denominatore della frazione più a destra.

Volendo, si può semplificare anche il 2 al numeratore e il 6 al denominatore della frazione più a sinistra della fig. 3.

😊 Niente paura! Più avanti, faremo altre semplificazioni.

Fig. 4

Nella fig. 4, ho scomposto la differenza di quadrati presente sia al numeratore della frazione più a sinistra sia al denominatore della frazione più a destra (x² -9).

Sappiamo che x² -9 = (x+3)(x-3)

Fig. 5

Nella fig. 5, osserviamo che al denominatore della seconda frazione a partire da sinistra ho "raccolto" il segno - , in modo da avere il fattore (x-3) come negli altri denominatori della terza e quarta frazione.

Fig. 6

Nella fig. 6, ho semplicemente fatto salire il segno - al livello della linea di frazione.

Fig. 7

Nella fig. 7, calcolo il minimo comune multiplo (m.c.m) tra i denominatori all' interno delle parentesi quadre.

Permettimi di riscrivere l' espressione della fig. 6:

Fig. 8

A questo punto, imponiamo che i denominatori siano diversi da zero (Condizioni di Esistenza, CE.):

6(x²+3) ≠ 0 👉 per ogni valore di x

2x(x-3) ≠ 0 👉 per ≠ 0 ed anche x ≠ 3

(x-3)² ≠ 0 👉 per ≠ 3

(x-3)(x+3) ≠ 0 👉 per x ≠ 3 ed anche x ≠ -3

Dunque le C.E. sono:

≠ 0, x ≠ 3x ≠ -3

Adesso calcoliamo il m.c.m. tra i denominatori presenti tra le quadre dell' espressione in fig. 8, facciamo i conti e le semplificazioni:

Fig. 9

Come vedi, la fig. 9 ci mostra due frazioni, che si moltiplicano tra loro (in realtà adesso le parentesi quadre sono superflue), e la possibilità di operare delle semplificazioni tra il numeratore della prima frazione e il denominatore della seconda frazione:

il 2 del numeratore della prima frazione se ne va col 2 del denominatore della seconda frazione;

la x del numeratore della prima frazione se ne va con la x del denominatore della seconda frazione;

x-3 del numeratore della prima frazione si semplifica con (x-3)² del denominatore della seconda frazione;

per finire, x+3 del numeratore della prima frazione se ne va con x+3 del denominatore della seconda frazione.

Continuando a puntare l' attenzione sull' espressione della fig. 9, ci accorgiamo che è possibile operare un raccoglimento a fattor comune tra i termini evidenziati in arancione.

L' espressione della fig. 9, dopo le semplificazioni e il raccoglimento a fattor comune, diventa quella che vedi qui sotto (fig. 10):


Fig. 10

Guardando l' espressione della fig. 10, ci accorgiamo che possiamo togliere le parentesi tonde che si trovano all' interno delle quadre, cambiando opportunamente i segni:

Fig. 11


Adesso ti lascio gli ultimi passaggi, che sono semplici da seguire:
Fig. 12



Fig. 13



Fig. 14



Fig. 15



Fig. 16



Fig. 17



Fig. 18

Ecco la nostra espressione di partenza semplificata:

👇
1/[2(x-3)]


Se qualcosa non ti è chiaro, prova a scrivere una domanda nella sezione dedicata ai commenti.

😊 Non si accettano commenti anonimi! 😊





Passiamo alla 2^ espressione:

Fig. 19

Il denominatore della prima frazione presenta una differenza di quadrati.

Pure il numeratore dell' ultima frazione presenta una differenza che può essere vista come differenza di quadrati:

Fig. 20


Imponiamo, come nell' esercizio precedente, che i denominatori siano diversi da zero (Condizioni di Esistenza, CE.):

(x-y)(x+y) ≠ 0 👉  x ≠ y, x ≠ -y

x² + y² ≠ 0 👉  x ≠ 0 oppure y ≠ 0 

2(x³ + y³) ≠ 0, cioè 
2(x+y)(x²-xy+y²) ≠ 0 👉 x≠-y , x≠0 oppure y≠0


Dunque le C.E. sono:

≠ y, x ≠ -y, x≠0 oppure y≠0



Nella fig. 21 qui sotto opero una prima semplificazione, poi scompongo la differenza di quadrati che trovo al numeratore della terza frazione e sostituisco la somma di due cubi che si trova al denominatore dell' ultima frazione con la sua scomposizione, già fatta quando cercavamo le C.E.:
Fig. 21

Semplifico ancora:

Fig. 22

Calcolo il minimo comune multiplo tra i due denominatori presenti tra le parentesi tonde grandi e faccio i conti:

Fig. 23

Semplifico ancora:

Fig. 24


Sviluppo il quadrato di binomio:


Fig. 25

Ti lascio gli ultimi passaggi, che sono semplici da capire:

Fig. 26



Fig. 27
Wow! La nostra seconda espressione assegnata semplificata:

1  😃


Se ti è piaciuto questo tutorial di matematica, fai clic su MI PIACE, condividi e dai un' occhiata ai link che trovi qui sotto: 

troverai un' ampia raccolta di esercizi svolti e spiegati sugli argomenti più importanti che si studiano durante i cinque anni di scuola superiore. 

Alla prossima lezione. Ciao, ti aspetto!













Ti potrebbero interessare anche questi post:

WhatsApp
Chatta con me per avere info!