Voglio cominciare col dire che la Matematica è un pò come la Musica Classica: piace a pochi!
Dimmi se sbaglio.
Bene, come quel giovane musicista la cui missione è quella di portare la musica classica al grande pubblico, anch' io desidero che tra le persone, soprattutto tra i giovani, ci sia un rinnovato interesse per la matematica.
Ci sono diversi tentativi di portare questa affascinante disciplina scientifica, che sta alla base di tante altre scienze, al cosiddetto "grande pubblico".
Vi segnalo il Giardino di Archimede, a Firenze, Centro "ricreativo" di cultura matematica, in cui potete fare delle esperienze diverse e sorprendenti a contatto con la scienza dei numeri.
Per accedere al sito web del Giardino Matematico, fai clic QUI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ti potrebbero interessare anche questi post:
-
Ultimo aggiornamento: 28 11 2019 Questa esercitazione è consultabile gratuitamente online. Se vuoi anche scaricarla in formato P...
-
Ultimo aggiornamento: 02/01/2022 Che cos' è una funzione? Come si trova il dominio di una funzione? Come si classificano le funzioni? Ci...
-
In questa esercitazione, estratta dal mio Tutorial sulla Parabola , vedremo lo svolgimento di 2 esercizi di matematica per le Super...
-
ISCRIVITI alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti e i contenuti speciali pensati per gli iscritti. In questo post svolg...
-
ultimo aggiornamento: 04 12 2020 Grafici e Trasformazioni Geometriche Come si disegna il grafico di una funzione applicando le trasform...
-
Qui trovi le formule per calcolare: 1) il tempo di volo di un proiettile lanciato orizzontalmente ; 2) la gittata di un proiettile spara...
-
Quelle che trovate qui sotto sono due possibili mappe concettual i sui vettori . La seconda, in particolare, riguarda le component...
-
In questa esercitazione, vedremo lo svolgimento di più di 8 esercizi di matematica per le Superiori , in particolare esercizi sulle ...
-
In questa esercitazione sulle operazioni tra polinomi , che è la n° 3 su questo argomento, vedremo come si risolvono 4 esercizi. Dico su...
-
Ho preparato un video, lo trovi qui sotto, in cui svolgo e commento 4 equazioni goniometriche lineari in seno e coseno, sfruttando il meto...
Archivio blog
-
▼
2013
(138)
-
▼
ottobre
(38)
- ESERCIZIO IN INGLESE SULLE FUNZIONI GONIOMETRICHE
- CARDINALITÀ DEGLI INSIEMI
- Cardinalità(VIDEO LEZIONE)
- EQUAZIONI LINEARI IN SENO E COSENO
- EQUAZIONI LINEARI IN SENO E COSENO
- EQUAZIONI LINEARI IN SENO E COSENO
- LOGICA ILLOGICA?
- VIDEO MOLTO DIVERTENTE: LA MATEMATICA E' COME IL P...
- PERIODO DI UNA FUNZIONE GONIOMETRICA
- FORMULE DI ADDIZIONE E DUPLICAZIONE DELLA TANGENTE
- TRIGONOMETRIA, TRIANGOLI RETTANGOLI
- TRIGONOMETRIA, TRIANGOLI RETTANGOLI
- FORMULA DI ADDIZIONE DEL SENO
- ESERCIZIO DI BASE SULLE FORMULE GONIOMETRICHE
- ESERCIZIO DI BASE SULLE FORMULE GONIOMETRICHE
- Topolino o Archimede pitagorico?
- EQUAZIONE GONIOMETRICA(VIDEO LEZIONE)
- ASSISTENZA A DISTANZA PER TUTTI GLI STUDENTI, SENZ...
- ASSISTENZA A DISTANZA: POSSIBILE MODELLO DI SCHEDA...
- PUNTI DI ACCUMULAZIONE, PUNTI ISOLATI, ESTREMI SUP...
- MATEMATICA IN CUCINA
- LA MATEMATICA È COME UNO SPORT
- DIVIDERE PER ZERO
- INTORNO DI INFINITO(TOPOLOGIA)
- COME SI DISEGNA IL GRAFICO DELLA FUNZIONE INVERSA
- ULTIMI IN MATEMATICA? NO, PENULTIMI !
- MATHEMATICS IN ENGLISH: FUNCTIONS
- UNIVERSITÀ: DOMINIO DI UNA FUNZIONE DI DUE VARIABI...
- UNIVERSITÀ: ESERCIZIO DI BASE SULLE FUNZIONI IN DU...
- ESERCIZIO SUL PERIODO DI UNA FUNZIONE GONIOMETRICA
- TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE: dal grafico alla funzione
- ESERCIZIO SUL DOMINIO, CODOMINIO E PERIODO DI UNA ...
- ESERCIZIO DI LIVELLO SUPERIORE SUL PERIODO DI UNA ...
- TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE(APPROFONDIMENTI)
- ESERCIZIO DI BASE SULLA COTANGENTE
- ESERCIZIO DI BASE SU SECANTE E COSECANTE
- DA SESSAGESIMALE A SESSADECIMALE
- DIDATTICA A DISTANZA
-
▼
ottobre
(38)
Nessun commento:
Posta un commento
Fammi sapere nei commenti i tuoi dubbi, le tue osservazioni, domande o semplicemente quello che pensi su ciò che hai letto.
Non si accettano commenti anonimi ;-)