Ho per te un breve e importante consiglio su come studiare la matematica:
volere risolvere esercizi e problemi di matematica senza studiare bene la teoria è come volere imparare l' inglese senza studiare bene la sua grammatica.
Se non vuoi arrampicarti sugli specchi, quando provi a risolvere un quesito di matematica, allora studia bene la teoria e gli esempi della sua applicazione.
Buono studio!!
IMPORTANTE : prima di scaricare l' esercizio, sostieni questo blog di matematica GRATUITA cliccando su "MI PIACE". Grazie!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ti potrebbero interessare anche questi post:
-
Ultimo aggiornamento: 28 11 2019 Questa esercitazione è consultabile gratuitamente online. Se vuoi anche scaricarla in formato P...
-
Ultimo aggiornamento: 02/01/2022 Che cos' è una funzione? Come si trova il dominio di una funzione? Come si classificano le funzioni? Ci...
-
In questa esercitazione, estratta dal mio Tutorial sulla Parabola , vedremo lo svolgimento di 2 esercizi di matematica per le Super...
-
ISCRIVITI alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti e i contenuti speciali pensati per gli iscritti. In questo post svolg...
-
ultimo aggiornamento: 04 12 2020 Grafici e Trasformazioni Geometriche Come si disegna il grafico di una funzione applicando le trasform...
-
Qui trovi le formule per calcolare: 1) il tempo di volo di un proiettile lanciato orizzontalmente ; 2) la gittata di un proiettile spara...
-
Quelle che trovate qui sotto sono due possibili mappe concettual i sui vettori . La seconda, in particolare, riguarda le component...
-
In questa esercitazione, vedremo lo svolgimento di più di 8 esercizi di matematica per le Superiori , in particolare esercizi sulle ...
-
In questa esercitazione sulle operazioni tra polinomi , che è la n° 3 su questo argomento, vedremo come si risolvono 4 esercizi. Dico su...
-
Ho preparato un video, lo trovi qui sotto, in cui svolgo e commento 4 equazioni goniometriche lineari in seno e coseno, sfruttando il meto...
Archivio blog
-
▼
2014
(291)
-
▼
febbraio
(43)
- SIMPATICHE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE
- PROBLEMA DI MINIMO, SVOLTO E COMMENTATO
- ESERCIZIO SVOLTO SUGLI ASINTOTI VERTICALI E ORIZZO...
- ESERCIZIO SVOLTO SUGLI ASINTOTI VERTICALI E ORIZZO...
- ESERCIZIO SUI MASSIMI, MINIMI E FLESSI, SFRUTTANDO...
- ESERCIZIO SVOLTO SUI MASSIMI E MINIMI ASSOLUTI
- ESERCIZIO RISOLTO SUI MASSIMI, MINIMI E FLESSI (ME...
- ESERCIZIO SUI PUNTI DI FLESSO (METODO DELLE DERIVA...
- ESERCIZIO SVOLTO SUI FLESSI (METODO DELLE DERIVATE...
- ESERCIZIO SVOLTO SUI MASSIMI, MINIMI E FLESSI COL ...
- ESERCIZIO SVOLTO SULLE EQUAZIONI DI II GRADO NELL'...
- ESERCIZIO SVOLTO SULLA FORMA ESPONENZIALE DEI NUME...
- ESERCIZIO SVOLTO SUI NUMERI COMPLESSI (OPERAZIONI)
- ESERCIZIO SVOLTO SUI NUMERI COMPLESSI: RADICE N-ES...
- ESERCIZIO RISOLTO SULLE OPERAZIONI TRA NUMERI COMP...
- ESERCIZIO SVOLTO SULLA RAPPRESENTAZIONE GONIOMETRI...
- ESERCIZIO SVOLTO SUI MASSIMI E MINIMI IN FUNZIONI ...
- ESERCIZIO SVOLTO SULLE EQUAZIONI (METODO GRAFICO)
- Calcolo Differenziale: come si applica il Teorema ...
- PROBLEMA SVOLTO COL DIFFERENZIALE DI UNA FUNZIONE
- ESERCIZIO SVOLTO SUL DIFFERENZIALE DI UNA FUNZIONE
- ESERCIZIO SVOLTO SUL DIFFERENZIALE DI UNA FUNZIONE
- STUDIARE MATEMATICA
- ESERCIZIO SVOLTO SUL TEOREMA DI CAUCHY
- ESERCIZIO SVOLTO SUL TEOREMA DI CAUCHY
- ESERCIZIO SVOLTO SUGLI INTEGRALI
- ESERCIZIO SVOLTO SUGLI INTEGRALI INDEFINITI
- Numeri Complessi: Potenze dell' Unità Immaginaria
- Numeri Complessi: Esercizi Svolti
- Numeri Complessi: Proprietà Commutativa dell' Addi...
- ESERCIZIO SVOLTO SUI LOGARITMI
- ESERCIZIO SVOLTO SULLE DERIVATE DELLE FUNZIONI CON...
- ESERCIZIO SVOLTO SUI TRIANGOLI
- ESERCIZIO SVOLTO SULLE FUNZIONI CONTINUE
- ESERCIZIO DI BASE SVOLTO SUI LOGARITMI
- ESERCIZIO DI BASE RISOLTO SUI LOGARITMI
- ESERCIZIO DI BASE RISOLTO SUI LOGARITMI
- ESERCIZIO DI BASE SVOLTO SUI LOGARITMI
- ESERCIZIO SVOLTO SUI LOGARITMI
- STUDIARE LA MATEMATICA
- ESERCIZIO SVOLTO: GRAFICO PROBABILE DI UNA FUNZIONE
- ESERCIZIO SVOLTO SUL CALCOLO COMBINATORIO: EQUAZIONE
- ESERCIZIO/PROBLEMA SVOLTO DI TRIGONOMETRIA APPLICA...
-
▼
febbraio
(43)
Nessun commento:
Posta un commento
Fammi sapere nei commenti i tuoi dubbi, le tue osservazioni, domande o semplicemente quello che pensi su ciò che hai letto.
Non si accettano commenti anonimi ;-)